-
IL CAMMINO SPIRITUALE
Perché abbiamo bisogno di un cammino spirituale? Viviamo in tempi frenetici e la nostra vita trabocca di attività, alcune gioiose e altre tristi, alcune soddisfacenti e altre non.
Perché dedicare del tempo a una pratica spirituale? ...
» approfondisci -
LA NATURA DELLA MENTE
Nella tradizione buddhista si distingue tra comprensione intellettuale, esperienza instabile, e realizzazione stabile. La comprensione intellettuale, come toppa malamente cucita che prima o poi si stacca, è temporanea.
Perseverando ...
» approfondisci -
IL MAESTRO SPIRITUALE
Significato di Guru e Lama
Per i tibetani “la” significa insuperabile, “ma” significa madre, quindi il Lama è un essere con realizzazioni spirituali straordinariamente avanzate che da la possibilità a tutti di raggiungere tali livelli. ...
» approfondisci -
IL GURU YOGA
Affidarsi a un Maestro per raggiungere la liberazione è l’essenza della pratica chiamata “Guru Yoga”. Il termine tibetano per Yoga è Naljor, dove Nalba significa “natura pura” e Jor significa “trovare” o “rendere manifesto”. Tramite ...
» approfondisci -
DETERMINAZIONE CONSAPEVOLE
Dobbiamo riconoscere l’impermanenza di tutti i fenomeni condizionati, specialmente il fatto che la vita umana è fugace. In questo modo comprenderemo che è cruciale prepararsi alla morte. Sappiamo tutti che questa vita avrà fine ma ...
» approfondisci -
LA PRATICA DEL RIFUGIO
La motivazione di partenza è molto importante perchè il successo e l'efficacia di una pratica dipendono proprio dall'atteggiamento iniziale.
Per maturare l'attitudine corretta, la pratica del rifugio e lo sviluppo di bodhicitta sono ...
» approfondisci -
INCONTRA TE STESSO
Quando studiamo il Buddhismo studiamo noi stessi, studiamo la natura della nostra mente.
Il Buddhismo sottolinea argomenti molto pratici; per esempio come orientare la propria esistenza, come armonizzare la propria mente e come vivere ...
» approfondisci -
LE QUATTRO NOBILI VERITA
Ognuno di noi desidera la felicità e vuole sconfiggere il dolore. Si tratta di un desiderio istintivo e naturale che non ha bisogno di essere comprovato. Tutti noi aspiriamo alla felicità e abbiamo il diritto di esaudire tale desiderio. ...
» approfondisci